venerdì 25 maggio 2012
In questa rubrica voglio evidenziare alcune significative fioriture del nostro vivaio, con
particolare attenzione come sempre a piante non comuni ma meritevoli di essere diffuse.
Purtroppo lo spazio ridotto non permette il lungo elenco che vorrei, ma cercherò di
aggiornare e di volta in volta inserire quanto abbiamo di più interessante ed insolito.
Massimo Perazzi
...ecco le prime foto

Amsonia Tabernaemontana, erbacea poco diffusa a torto

Stridente contrasto della Bletilla Striata con la vegetazione rosseggiante di
Photinia Little Red Robin, meno rustica della più conosciuta sorella maggiore

Chionanthus Virginicus, fioritura di grande effetto su piante adulte

Dicentra Formosa Bacchanal, mezz'ombra luminosa

Dodecatheon Meadia, una primulacea da sottobosco, stesso ambiente dei ciclamini

Euphorbia Charam Redwings, sempre bella come le altre euphorbie

Euphorbia Martinii, in fiore da febbraio

Geranium Hymalaiense Plenum, richiede terreno fresco

Geranium Macrorrhizum Bevan's Variety, foglie aromatiche e quasi infestante

Geranium Sanguineum Album, se ben collocato tende a naturalizzarsi

Gypsophila Cerastioides, misconosciuta fino a pochi anni fa, ottima per roccioso

Magnifiche foglie di Helleborus Argutifolius Silver Lace, velate di rugiada

Hydrangea Petiolaris Cordifolia e Rodgersia Chocolate Wing,
entrambe per la mezz'ombra

Indigofera Kirilowii, specie cinese robustissima e di facile adattabilità

Kolkwitzia Amabilis Pink Cloud, molto diffusa e molto facile, con risultato garantito

Meno conosciuta e ancor meno facile la Paeonia Lutea, dall'effimera fioritura

Un piccolo esemplare di Parrotiopsis Jacquemontiana,
bellissima in tutte le stagioni come tutte le Hamamelidacee

Physocarpus Opulifolius Dart's Gold, Rosacea dalle foglie primaverili dorate.

Molti fiori anche all'ombra sulla Tradescantia Little Doll


Un Viburnum poco conosciuto il V. Huron, leggero e naturale