sabato 05 maggio 2012
In questa rubrica voglio evidenziare alcune significative fioriture del nostro vivaio, con
particolare attenzione come sempre a piante non comuni ma meritevoli di essere diffuse.
Purtroppo lo spazio ridotto non permette il lungo elenco che vorrei, ma cercherò di
aggiornare e di volta in volta inserire quanto abbiamo di più interessante ed insolito.
Massimo Perazzi

Gli ultimi fiori di Prunus Ukon sopravvissuti alle pioggie torrenziali dei giorni scorsi

Symphytum Grandiflorum Wisley Blue, robustissima e vigorosa erbacea per l'ombra umida

Euphorbia Forescate compatta e di lunghissima fioritura, si adatta a molte situazioni

Accostamenti di colore del fogliame primaverile di Pieris Japonica Little Heath Green
con Photinia Dwarf Red Robin. Spesso le foglie hanno valenza ornamentale non meno
importante della fioritura

Altro rosso fuoco è il Pieris Fraserii Wakehurst, arboreo di grande taglia e fiori in lunghi
grappoli penduli bianco neve

Forma a foglie strette dell'arancio messicano è la Choisya Ternata Aztec Pearl, con fiori
fragranti e foglie dorate, ottima in pieno sole

Piccola gemma di bosco, Aquilegia Sibirica Biedermeier, la cui fioritura non delude mai

Tra i gerani rustici Geranium Machrorrizhum Bevan's Variety ha foglie aromatiche ed
eccezionale vigoria ed adattabilità, a patto di regolari innffiature

Prima foglie verde tenue, poi più gialle, ed a giugno fiori bianchi, semplici e profumati
del Philadelphus Coronarius Aureus, di taglia piuttosto bassa e compatta

Esempio di Rosa Banksiae Lutea allevata a spalliera. Nonostante le vigorose potature
offre sempre un'ottima fioritura

Poco conosciuta è questa Quercus Phillireoides, sempreverde e rustica fino a zona 7
con belle foglie primaverili velatamente brunite

Tra le tante forme di Clematis Montana la cultivar Alexander mostra grandi fiori bianchi

Kolkwitzia Amabilis Pink Cloud, caprifoliacea con fiori profumati a profusione.
Consiglio anche la varietà K.A.Maradco, più bassa e con piccole foglie che virano al giallo

Thymus Serpillum Rasta è tra i più resistenti, a patto di godere di pieno sole e drenaggio

Insolito colore aranciato dell'Euphorbia Griffithii Dexter, durevole, adattabile e rustica

Enkianthus Campanulatus, bellissimo arbusto dalle esigenze acidofiile e portamento
orientaleggiante con i suoi fiori rosati e penduli, offre il meglio di se nell'autunno

Tra i tanti i viburni in fioritura, Viburnum Plicatum Newport offre una eccezionale fioritura
bianca soffusa di verde su un cespuglio compatto di media taglia

Il nome di questo Calycanthus Occidentalis, con caratteristici fiori rossastri odorosi di vinaccia,
è spesso preso in prestito per identificare un arbusto più comune con fiori giallastri
profumatissimi in inverno, il Chimonanthus Praecox

Gemma tra le gemme la Daphne Cneorum, profumatissima, prostrata e anche facile se
piantata in terreno ghiaioso, povero e non esposta al sole cocente estivo

Relativamente recente introduzione il Trachelospermum Asiaticum Summer Sunset con
stupende foglie variamente colorate nei toni aranciati, per il pieno sole

Tipica fioritura della Syringa Microphylla Superba, piccola serenella per piccoli giardini,
ma di grande e lunghissima fioritura

Ancora pochi conoscono il Sinocalycalycanthus Hartley Wine, arbusto spogliante rustico
di taglia contenuta e con fiori rossi per tutta l'estate, inferiore per eleganza solo a S. Venus

Spesso le daphne sono un banco di prova per misurare l'abilità del giardiniere, ma non per
Daphne Tangutica, sempreverde con lunghissima fioritura profumata, che teme la calura

Bellissima fioritura del Geranium Sanguineum Album, ottimo tra sole e ombra al fresco

Meno comune il Geranium Renardii Philippe Vapelle, con bellissime foglie vellutate

Destinate ad ingigantirsi le magnifiche foglie di Rodgersia Aesculifolia, fiori rosso bruno

Ormai sono infinite le varietà di Heuchera ed Heucherella con fantastiche foglie colorate

Gypsophila Cerastioides, meglio in pieno sole ma terreno fresco, tappezzante sempreverde

I colori primaverili di talune felci sono insuperabili, come Athyrium Nipponicum Ursula Red

Graminaea non ancora inflazionata la Hachonechloa Alba Macro Aurea, elegantissima

Viola Sororia Albiflora in piena fioritura, che continuerà ancora per molto

e ora tre facili Caprifoliaceae d'eccezione, la prima, Dipelta Floribunda

Abelia Mosanensis, profumata, rustica e con un bel colore autunnale

ed infine Deutzia Nikko in boccio, prostrata e robustissima

Maggio e giugno sono i mesi delle rose e delle clematidi, tutte magnifiche, come questa
recente introduzione di Clematis Omoshiro